Inizio questa discussione, esponendo prima un esempio pratico a cui voglio riferirmi.
- Una società cooperativa agricola "X" acquista un' attrezzatura tecnica per distribuire un prodotto Y.
- Il C.d.A. stabilisce che l' utilizzo, riservato ai soli soci, potrà essere effettuato solo tramite contoterzista.
- I soci che utilizzano grandi quantitativi del prodotto Y lamentano che l' utilizzo permesso solo al contoterzista ha costi troppo alti;
- Il C.d.A. decide allora che l' attrezzatura "X" può essere utilizzata dal singolo socio, purchè consumi almeno un tot di prodotto e pagando un canone in base alla quantità;
- Il socio che non raggiunge quella soglia di consumo deve ricorrere obbligatoriamente al contoterzista, pagando in base alla superficie distribuita e comunque superiore a chi può utilizzare in proprio l' attrezzatura.
Alla luce di quanto esposto sopra, il fatto che i soci sono trattati in modi diversi può essere in contrasto con il principio della mutualità previsto per una società cooperativa?
Ho provato una ricerca d' informazione tramite la rete, ma non ho trovato risposte certe.
- Una società cooperativa agricola "X" acquista un' attrezzatura tecnica per distribuire un prodotto Y.
- Il C.d.A. stabilisce che l' utilizzo, riservato ai soli soci, potrà essere effettuato solo tramite contoterzista.
- I soci che utilizzano grandi quantitativi del prodotto Y lamentano che l' utilizzo permesso solo al contoterzista ha costi troppo alti;
- Il C.d.A. decide allora che l' attrezzatura "X" può essere utilizzata dal singolo socio, purchè consumi almeno un tot di prodotto e pagando un canone in base alla quantità;
- Il socio che non raggiunge quella soglia di consumo deve ricorrere obbligatoriamente al contoterzista, pagando in base alla superficie distribuita e comunque superiore a chi può utilizzare in proprio l' attrezzatura.
Alla luce di quanto esposto sopra, il fatto che i soci sono trattati in modi diversi può essere in contrasto con il principio della mutualità previsto per una società cooperativa?
Ho provato una ricerca d' informazione tramite la rete, ma non ho trovato risposte certe.
Commenta